Il celebre marchio inglese, oramai in auge da oltre 40 anni, è recentemente entrato a far parte della grande famiglia Pro-Ject.
Antony Michaelson ha infatti ceduto il passo a Heinz Lichtenegger, patron di Pro-Ject e suo grande amico.
La produzione rimarrà praticamente la stessa, se non per l’aggiunta di alcuni prodotti; il produttore austriaco ha così messo un piede ben piantato nel medio/alto di gamma con un marchio storico e di grandi tradizioni.
Il segmento alto di Musical Fidelity, la Serie Nu-Vista, consta di tre prodotti, un integrato top di gamma, il NuVista 800, un CD, il Nu-Vista CD e questo Musical Fidelity NuVista 600. NuVista 800 è considerato nei “salotti buoni” dell’Hi Fi come uno tra i migliori integrati al mondo e Nu-Vista 600 ne è la sua semplificazione. Capace di 200W per canale assicura una spaventosa erogazione di corrente istantanea, che gli permette di pilotare facilmente qualsiasi diffusore.
La configurazione è Dual Mono a partire dai doppi trasformatori da 1KW ognuno e impiego -come nel fratello maggiore- di valvole NUVISTOR, per un tocco di calore alla sua potenza senza fine. Il disegno del circuito è quello delle grandi occasioni: bassa distorsione, altissimo rapporto segnale/rumore, risposta in frequenza linearissima: Nu-Vista 600 è stato progettato partendo da Musical Fidelity Nu-Vista 800 seppure con delle semplificazioni, in ordine -oltre che alla potenza- allo chassis senza parti in rame, e ad un minor numero di semiconduttori finali.
Ascolto
Musical Fidelity Nu-Vista 600 è un prodotto dalla potenza, e soprattutto dalla capacità di pilotaggio davvero inusuali per un amplificatore di questa fascia di prezzo. È possibile abbinarlo anche con diffusori importanti, senza che Nu-Vista 600 ne soffra. Nel nostro caso abbiamo “azzardato” addirittura con la Serie 800 di B&W e in particolare con 804D3, senza alcun problema. La timbrica è dettagliata ma nello stesso tempo molto calda, non dimentichiamo che i NUVISTOR inseriti nel circuito di preamplificazione, sono delle valvole a tutti gli effetti, che smussano con grande classe le asperità tipiche dei semiconduttori, almeno in questa fascia di prezzo.
È ovvio infatti che man mano che si sale di livello, le differenze tra stato solido e valvole si assottigliano divenendo minime nei top di gamma Hi-End. Nella fascia media, invece, al quale questo Nu-Vista 600 appartiene, certe asperità dei semiconduttori sono più evidenti, le valvole NUVISTOR addolciscono molto, donando all’amplificatore una timbrica davvero originale ed estremamente piacevole.
Musical Fidelity Nu-Vista 600
Potenza: 200W x 2 su 8ohm
Ingressi: 4 analogici RCA (Aux 1 bypass HT)
1 ingresso analogico bilanciato XLR
Uscite: preout fissa e variabile
Doppi morsetti per i diffusori
Telecomando: in dotazione
Dimensioni (LxAxP): 483x212x510mm
Peso: 31,7 kg